News
News
Appuntamenti Mese di Settembre 2023
Giovedì 7 settembre 2023
Ore 20.30: Veglia di Preghiera nella festa patronale della Città e della Diocesi di Vicenza.
Venerdì 8 settembre 2023
Natività della Beata Vergine Maria
Patrona principale della Città e Diocesi di Vicenza,
sotto il titolo di «Madonna di Monte Berico» _ Solennità
Ore 5.00: Veglia dell’Aurora _ Ore 6.00: S. Messa dell’Aurora.
Ore 11.00: Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo emerito di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol.
Sabato 9 settembre 2023
Sala del Quadro _ ore 16.00: Conferenza “Negli occhi … Maria” _ Relazione tecnico-scientifica dell’indagine a luce infrarossa condotta sul ritratto di “Donna Vincenza”, a cura di Agata Keran, storica dell’arte e curatrice museale.
Domenica 10 settembre 2023
Ore 19.00: S. Messa con mons. Paolo Andreolli, vescovo ausiliare di Belém (Brasile), originario di Cagnano di Pojana Maggiore, Vicenza.
Giovedì 14 settembre 2023
Sala Sette Santi: Inaugurazione Mostra sulle opere di arte sacra di Severino Morlin, a cura di Agata Keran, storica dell’arte e curatrice museale.
Venerdì 15 settembre 2023
Solennità della Beata Vergine Maria Addolorata.
Patrona Principale dell’Ordine dei Servi di Maria.
Ore 18.00: S. Messa nel XXVIII° Anniversario di morte di p. Andrea M. Cecchin, Servo di Maria.
Ore 20.30: Ritrovo “Al Cristo” dei portici e cammino orante al Santuario per il Pellegrinaggio Diocesano con il vescovo di Vicenza Giuliano Brugnotto e apertura del nuovo Anno Pastorale.
Ore 21.00: (sagrato della Basilica): Liturgia della Parola e riflessione del vescovo.
Sabato 16 settembre 2022
Ore 18.00: S. Messa di inizio anno per la Fraternità Secolare S. Maria di Monte Berico.
Domenica 17 settembre 2023
In Basilica: celebrazione della Beata Vergine Maria Addolorata
Venerdì 22 settembre 2023
Celebrazione della Giornata della Speranza _ Unitalsi di Vicenza.
Ore 11.00: S. Messa con il vescovo di Vicenza Giuliano Brugnotto.
Sabato 30 settembre 2023
Pellegrinaggio Notturno a Monte Berico.
Ore 4.30: ritrovo al Centro Diocesano “A. Onisto” e salita a Monte Berico.
Ore 6.00: s. Messa presieduta dal vescovo Giuliano Brugnotto.


Celebrazioni
Orario Festivo
Sabato (prefestiva) |
Domenica e Festività | |
Inverno | 17:00, 18:00 | 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, 11:00, 12:00 15:00, 16:00, 17:00, 18:00 Preghiera del rosario 14.20 |
Estate | 17:00, 18:00 | 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, 11:00, 12:00 15:00, 16:00, 17:00, 18:00, 19:00 Preghiera del rosario 15.20 |
Orario Feriale
Sabato (prefestiva) |
||
Inverno | 17:00, 18:00 | 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, 11:00 15:30, 17:00 Preghiera del rosario 16.20 |
Estate | 17:00, 18:00 | 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, 11:00 16:30, 18:00 Preghiera del rosario 17.20 |
SUPPLICA ALLA
MADONNA DI MONTE BERICO
O Vergine Santissima, Madre di Dio e Madre mia Maria, Ti ringrazio che ti sei degnata di apparire sul Monte Berico e ti ringrazio per tutte le grazie che qui concedi a quanti a Te ricorrono.
Nessuno mai Ti ha pregato invano.
Anch’io a Te ricorro e Ti supplico per la Passione e Morte di Gesù e per i Tuoi dolori: accoglimi, o Madre Pietosa, sotto il tuo manto, che è manto materno; concedimi la grazia particolare che Ti domando… e proteggimi da ogni male e specialmente dal peccato che è il male più grande.
Deh! fa’, o Maria, Madre mia, che io goda sempre della tua amorosa protezione in vita e più ancora in morte e che venga poi a vederTi in cielo e a ringraziarTi e benedirTi per sempre. Amen.
Madonna di Monte Berico, prega per noi.

Il pellegrinaggio
I Servi di Maria
Arte e Storia del Santuario
Archivi