Sotto i portici con il Rosario tra le mani

Basilica di Santa Maria di Monte Berico
Giovedì 14 ottobre 2021 ore 20:30

Nell’ambito della rassegna “Giovedì alla scoperta del Tesoro”, dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale custodito nel santuario mariano e, in particolare, nello spazio museale denominato “Tesoro della Madonna da Monte”, la comunità dei Servi di Maria di Monte Berico promuove un nuovo dialogo d’arte in musica, ispirato alla ricorrenza della Madonna del Rosario. Il programma della serata desidera mettere in risalto l’importanza di questa devozione sul colle mariano nel corso dei secoli, attraverso una selezione di testimonianze figurative e momenti musicali, ma anche grazie alla presenza monumentale dei Portici, disegnati nel Settecento dall’architetto Francesco Muttoni, nell’intento di scandire materialmente il percorso interiore della preghiera del pellegrino in cammino.
Il racconto d’arte a cura di Agata Keran, storica dell’arte e curatrice dell’allestimento museale, accompagnato da letture scelte da p. Attilio Carella, direttore della Biblioteca Berica, si avvarrà della collaborazione di Silvia Fabbian, direttore del coro “Schola Poliphonica del Santuario di Monte Berico”, che accosterà alla narrazione storico-artistica un intenso programma musicale.
Il raccontò d’arte si concentrerà sui seguenti argomenti: il significato simbolico dei Portici, la preghiera del Rosario nell’immaginario popolare degli ex voto, la storia di alcune corone del Rosario conservate nella collezione museale.
Il percorso è a ingresso libero, con l’obbligo di green pass. Info: bibliotecamberico@gmail.com – www.monteberico.it
Related Articles
Related
Donne ch’avete intelletto d’amore
Poesia, arte, musica e bellezza per ricordare il sommo poeta Dante
Santa Maria Maddalena
Ciclo di incontri “I giovedì alla scoperta del tesoro” con quello dedicato alla figura di Maria Maddalena
Una voce messa a tacere
Ciclo di incontri “I giovedì alla scoperta del tesoro” con quello dedicato alla figura di Giovanni Battista.